
Il partecipante all'EoF Zoran Rajn ha presentato la piattaforma di crowdfunding Bona Fides Invest e il programma di partnership globale dell'International CrowdfundingCenter (ICFC).
Zoran Rajn, fondatore e presidente del Centro per l'innovazione sociale e lo sviluppo sostenibile (CEDIOR) e CEO dell'International Crowdfunding Center (ICFC) all'interno dell'Economia di Francesco (EdF) ad Assisi, ha presentato la piattaforma di crowdfunding Bona Fides Invest e il Global Partnership Program dell'International Crowdfunding Center (ICFC).
Bona Fides Invest è una piattaforma globale di crowdfunding che sarà presto lanciata dall'International Crowdfunding Center (ICFC). La piattaforma è destinata ad aziende, associazioni, istituzioni pubbliche e accademiche di tutto il mondo i cui progetti soddisfano il principio di ammissibilità delle 4P del Cedior - Pater, people, planet, profit secondo il quale ogni progetto deve essere conforme ai comandamenti di Dio, deve essere finalizzato al bene delle persone e dell'ambiente e deve essere finanziariamente sostenibile a lungo termine.
Il Global Partnership Program di ICFC è un programma attraverso il quale i partecipanti all'Economia di Francesco (EdF) di diversi Paesi possono diventare ambasciatori nazionali della piattaforma di crowdfunding Bona Fides Invest e dell'International Crowdfunding Center (ICFC). Il compito dell'ambasciatore è quello di mettere in contatto l'ICFC con individui e organizzazioni che necessitano di risorse finanziarie aggiuntive per lo sviluppo dei propri progetti (fundraising). Per ogni collaborazione realizzata, gli ambasciatori nazionali ricevono un compenso pari a una certa percentuale del valore del progetto.
I partecipanti dell'Economia di Francesco (EoF) hanno mostrato grande interesse per entrambi i progetti presentati e sono stati stabiliti numerosi contatti con partecipanti provenienti da tutti i continenti. Nel prossimo periodo, l'International Crowdfunding Center (ICFC) terrà dei corsi di formazione sul crowdfunding e sul crowdinvesting, attraverso i quali i partecipanti dell'Economia di Francesco (EoF) apprenderanno la metodologia di preparazione e implementazione di una campagna di crowdfunding. I corsi si svolgeranno nell'ambito del progetto Scuola di educazione finanziaria, ideato dai membri di EoF del villaggio Finanza e Umanità.
* Il crowdfunding o finanziamento di gruppo è un modello innovativo e democratico di finanziamento di progetti che implica la presentazione pubblica di un'impresa attraverso una piattaforma Internet e la possibilità per i cittadini di investirvi denaro per motivi altruistici o con l'obiettivo di ottenere un profitto o qualche altro beneficio. In questo modo, è possibile utilizzare diversi modelli di investimento: donazioni, vendite a distanza di tempo, prestiti, investimenti in quote di proprietà e investimenti in quote di profitto. - Zoran Rajn, Centro internazionale di crowdfunding (ICFC)



Messaggi recenti
Intervista con Zoran Rajn, CEO di Bona Fides Invest per la rivista Entrepreneur
Intervista a Vesna Ujević, fondatrice della Casa delle Parole Imotski
Intervista a Dominik Matković, stagista presso l'International Crowdfunding Center (ICFC)
Tutte le categorie
Metodologia di crowdfunding unica nel suo genere
Per saperne di più sul nostro processo